
I miei libri
Attraverso i miei libri, ho voluto trasmettere ciò che mi sta più a cuore: la possibilità di vivere nel benessere, nella leggerezza e nella gioia di essere se stessi.
Che si tratti di accompagnare i bambini nelle loro paure, i giovani nelle loro emozioni, o di raccontare il mondo attraverso la passione per il ciclismo, i miei scritti sono nati dallo stesso impulso: condividere, ispirare e offrire un po' di felicità.

💫 Damn You Anxiety
(disponibile solo in inglese)
Un quaderno di esercizi per imparare a gestire l'ansia e ritrovare la calma interiore.
Scritto insieme al mio collega Allen O'Donoghue, questo workbook in inglese è rivolto ad adolescenti e giovani adulti che desiderano comprendere e trasformare le proprie emozioni attraverso la Logosintesi®.
Abbiamo voluto mostrare che l'ansia non è una malattia, ma una risposta naturale dell'essere umano di fronte all'incertezza. Grazie a esercizi concreti e progressivi, questo manuale aiuta a identificare ciò che scatena lo stress, a liberare l'energia bloccata nel passato e a ritrovare un senso di chiarezza e di padronanza di sé.
🌙 Willy e i piccoli mostri
Una storia magica per trasformare le paure in serenità.
Un libro illustrato che aiuta i bambini a placare le proprie paure e a ritrovare la calma della sera grazie al potere benevolo delle parole della Logosintesi®.
Ispirato a momenti vissuti con mio figlio maggiore, questo racconto parla di Willy, un bambino coraggioso che scopre come le "frasi magiche" possano far sparire i mostri dalla sua stanza. Grazie a un approccio dolce e giocoso, questo libro permette ai bambini - e ai loro genitori - di imparare a calmare le emozioni e addormentarsi sereni.

🚴♀️ Ciclismo mon amour
Una dichiarazione d'amore per il ciclismo e per la vita in movimento.
Scritto nel 2007, questo libro ripercorre la mia esperienza di oltre quindici anni nel mondo del ciclismo professionistico, attraverso uno sguardo femminile, curioso e delicato.
Attraverso 42 brevi capitoli, Ciclismo mon amour svela il dietro le quinte del Giro d'Italia e di un intero universo appassionato. Tra aneddoti divertenti, ritratti sensibili e riflessioni sulla bellezza di questo mondo a sé, racconto il lato umano e poetico di uno sport spesso percepito come duro e maschile.
